Pensioni di invalidità: arrivano aumenti per gli Over 18

15/10/2020

Con il DL Agosto è stato introdotto un incremento delle prestazioni di invalidità fino a 651,51 euro per 13 mensilità (il cosiddetto “incremento al milione”) così come imposto dalla Corte Costituzionale che, con sentenza del 23 Giugno 2020, ha stabilito che gli attuali €286,81 della pensione di inabilità non sono sufficienti a soddisfare i bisogni primari della persona.

A patto che vengano rispettati determinati requisiti di reddito, l’aumento spetterà ai titolari di :

1) pensione di inabilità (invalidi civili totali, ciechi civili assoluti e sordi) 

2) di pensione di inabilità di cui alla legge n. 222/1984 (inabilità previdenziale)

in entrambi i casi tra i 18 e i 60 anni.
Sono invece esclusi gli invalidi parziali.

COME RICHIEDERE L’AUMENTO:

Come riportato nella circolare applicativa (la n. 107 del 2020) , mentre per il primo caso l’aumento avverrà d’ufficio e quindi in modo automatico con decorrenza 20 luglio 2020, per il secondo caso gli interessati dovranno presentare domanda tramite il portale dell’Inps (accedendo ai servizi online tramite le proprie credenziali d’accesso) oppure rivolgendosi agli intermediari del territorio (caf, patronati ecc…)

Inoltre per le domande presentate entro il 30 ottobre 2020 la decorrenza, in presenza dei requisiti di legge, sarà riconosciuta dal 1° agosto 2020. Negli altri casi, la decorrenza sarà dal primo giorno del mese successivo alla domanda.

PER APPROFONDIRE:

Circolare applicativa INPS (n. 107 del 2020)

Messaggio INPS  n°3647 del 09/10/2020 – Modalità di presentazione della domanda

Comunicazione INPS del 13/10/2020