La fondazione Domani per Voi si è costituita con lo scopo di realizzare risposte efficaci e flessibili ai bisogni del “Dopo di Noi”. Innanzitutto nel facilitare la rete tra le risposte esistenti e consolidate e attivando quelle non ancora presenti sul territorio. Una priorità è realizzare un “Borgo Solidale” aperto, che sia adatto ad ospitare residenzialità con gradi di autonomia differenziati ma anche luoghi di lavoro, di servizi e commercio etici come occasioni di integrazione e di “piazza”.
il Borgo Solidale è inteso come uno spazio di vita, di relazione economia e lavoro, per persone con disabilità ma non solo, è uno spazio di convivenza e integrazione , di cultura e qualità della vita per TUTTI.
E’ un Borgo integrato in un Villaggio più grande… di tutta una valle, per tutto l’Ovest Vicentino.
CHE COSA E’ AGNO BORGO VITA
FINALITÀ
UN BORGO COME STRUMENTO PER REALIZZARE PER TUTTA L’AREA VASTA OVEST VICENTINO:
WELFARE 2.0: Un livello di ‘assistenza non assistenzialista’ alle persone con disabilità, che possa affiancarsi a quello pubblico, al fine di garantire la miglior qualità di vita possibile nelle diverse fasi della vita, con il soddisfacimento dei bisogni residenziali delle persone con disabilità ;
La produzione di beni a Valore Aggiunto Sociale con produzioni Etiche, Sostenibili e di Alta Qualità, che facilitino la sostenibilità economica e gestionale del Borgo nel lungo termine con innovazione di moduli produttivi, di relazione e socialità, in cui realizzare attività di nuova generazione.
VISIONE
La Fondazione Domani per Voi è costituita con lo scopo di promuovere risposte efficaci e far maturare le condizioni per instaurare i processi di e coinvolgimento complementare tra attori locali in una logica di sussidiarietà.
Il Borgo Solidale è un “pezzo del puzzle”, oggi mancante, inteso come spazio di vita, relazione e lavoro, per persone con disabilità che deve integrarsi con le risposte già esistenti dal sistema di welfare locale con il sistema economico e produttivo dei territori.
UN BORGO SOLIDALE APERTO COME UNA VECCHIA PIAZZA DI PAESE.
NON SOLO WELFARE MA ANCHE SVILUPPO LOCALE ED ECONOMIA
NEL BORGO AVRANNO SEDE ATTIVITÀ ECONOMICHE E SOCIALI DIVERSE DA QUELLE GIÀ PRESENTI IN VALLATA. SARÀ ANCHE NODO DI RETE DELLE COLLABORAZIONI CHE SI DIPANANO SUL TERRITORIO PER LO SVILUPPO DI PROGETTI MIRATI ALL’INSERIMENTO SOCIALE, ABITATIVO E LAVORATIVO DI RAGAZZI SPECIALI PER:
- LA QUALITÀ DELLA VITA DI TUTTA LA COMUNITÀ DI VALLE;
- UNA RESIDENZIALITÀ ADEGUATA ALLE ESIGENZE;
- LA PRODUZIONE DI BENI E SERVIZI IN COLLABORAZIONE CON GLI IMPRENDITORI LOCALI;
- LE AZIENDE AGRICOLE CON PROGETTI PER LO SVILUPPO DI FATTORIE SOCIALI;
- INIZIATIVE DI TURISMO ACCESSIBILE.
CARATTERISTICHE DEL BORGO
- 10.000mq tra PICCOLE UNITÀ ABITATIVE, PRODUTTIVE, COMMERCIALI E DI SERVIZI, INTERCONNESSE LOGISTICAMENTE E TECNOLOGICAMENTE;
- SPAZI DI VITA ACCESSIBILI PER SINGOLI E PICCOLI NUCLEI;
- LUOGHI DI SPERIMENTAZIONE DI AUTONOMIA INDIVIDUALE E/O PICCOLI GRUPPI SEMIAUTONOMI
- SPAZI RICETTIVI E COMMERCIALI PER PRODOTTI BIO, SOSTENIBILI, ETICI, GREEN
- SERVIZI AI CITTADINI, AMBULATORI MEDICI;
- SPAZI AD ELEVATA QUALITÀ DI RELAZIONE;
- SPAZI PER ARTE, MUSICA E SPORT.
(link immagini progetto)
ESEMPI e Buone Pratiche
INIZIATIVE ECONOMICHE E SOCIALI CHE POSSONO TRARRE SINERGIA NEL BORGO.
NIENTE DI NUOVO MA…
FATTO IN MODO NUOVO !
link a esperienze e web (in attivazione)